lunedì 13 maggio 2013

Gropello Cairoli: "Cicloturismo: un'opportunità per le economie locali"


Festa del cicloturismo a Gropello Cairoli dal 17 al 19 maggio
Il programma prevede pedalata, risottata, corso di sicurezza stradale, corso di manutenzione della bicicletta e tavola rotonda sul cicloturismo
apri il link per leggere il programma
.......segue



Legambiente Piemonte monta in sella


Il passaggio sulla Regione Piemonte del Giro d’Italia riaccende i riflettori sulla bicicletta e proprio questo fine settimana partono le iniziative a due ruote organizzate dai circoli di Legambiente in Piemonte. La bicicletta, pur essendo mezzo di trasporto per eccellenza, ancora troppo spesso viene relegato ad un ruolo marginale nella mobilità quotidiana. In Italia si pedala molto per sport, ma ancora troppo poco per soddisfare l’esigenza di mobilità quotidiana. 
............segue





Alessandria. L'edizione 2013 della manifestazione Bimbibici



La città di Alessandria è stata una delle 200 città italiane che hanno aderito a BIMBIMBICI 2013, che si è svolta ieri, proponendosi come principale manifestazione sul tema della mobilità nel territorio italiano.
.....segue


mercoledì 8 maggio 2013

Giretto d’Italia 2013, città in gara per un’altra mobilità


Torna il Giretto d’Italia, il campionato nazionale di ciclabilità urbana promosso da Legambiente, Città in Bici (Coordinamento Nazionale Uffici Biciclette – A21Italy) e FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) per favorire la mobilità ciclistica in città
.........segue



Bike to work 2013

Il prossimo 9 maggio anche in Italia si celebrerà il "Bike to Work Day 2013", una giornata dedicata a coloro che scelgono di recarsi al lavoro in bicicletta e che contribuiscono in questo modo allariduzione delle emissioni di Co2 provocate dal traffico cittadino, a beneficio dell'ambiente e dell'aria che respiriamo. 






martedì 7 maggio 2013

Lo sviluppo del cicloturismo passa anche da Albergabici


Lo sviluppo del cicloturismo passa anche dalle strutture ricettive adeguate per chi viaggia in bicicletta.

State pianificando un viaggio in bicicletta o un weekend cicloturistico in Italia? Chi viaggia con la propria bicicletta nel nostro paese talvolta trova delle difficoltà dovute all’inadeguatezza di alcune strutture pensate solo per chi viaggia con la propria automobile. Ad esempio non tutte hanno un luogo in cui sistemare le biciclette in modo sicuro per la notte e ci si può trovare costretti a lasciarle all’esterno dell’albergo, oppure non sempre c’è un luogo in cui effettuare delle piccole riparazioni o se si sta facendo un viaggio itinerante può capitare che non si venga accettati per una sola notte.

giovedì 2 maggio 2013

Il-bike-festival-compie-20-anni. la-festa-della-mountainbike-sul-Garda


Da vent’anni i tedeschi ce lo rammentano e ce lo dimostrano: cosa? Che l’Italia sarebbe un paese perfetto per le bici. In particolare per le mountainbike e per il cicloturismo. 
I tedeschi ci credono, l’Italia ancora no: e così, con questo paradosso, accade per esempio che sul Lago di Garda si rinnovi per la ventesima volta, l’appuntamento con il Bike festival: un appuntamento di livello europeo per tutto il movimento delle mountainbike e del cicloturismo. 
Organizzato a Riva del Garda, da un editore tedesco, in collaborazione con le istituzioni locali.
...........segue